
PERCHE' PRATICARE AIKIDO ?
Ogni studente di aikido pratica secondo le sue capacitร e non si ha bisogno di essere in condizioni fisiche atletiche per iniziare a praticarlo. Nel corso del tempo la pratica dellโaikido se esercitata regolarmente, migliorerร la condizione fisica, la resistenza, la postura e porterร a muoversi con maggiore agilitร . Lโaikido puรฒ essere praticato da tutte le persone indipendentemente dallโetร o dal sesso. Non bisogna essere forti, grandi o veloci per praticarlo. Praticare aikido accresce indubbiamente la fiducia in se stessi ed aumenta la consapevolezza del corpo, dello spazio e delle energie. Tuttavia ci vuole tempo e molta pratica per diventare esperti ed essere in grado di utilizzarlo in modo efficace in una situazione di legittima difesa. Nessuno nasce maestro!
L'Aikido รจ un'arte marziale giapponese derivante da ju-jitsu che si concentra non su pugni o calci agli avversari, ma piuttosto sulla propria energia, per ottenere il controllo della situazione in caso di scontro. E' nato come metodo per deviare il danno da se stessi senza infliggere lesioni permanenti su un aggressore. Si basa su tecniche efficaci e rigorose: potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano lโattacco altrui senza causargli lesioni irreversibili. Queste tecniche potrebbero, se non controllate, causare seri danni ed addirittura la morte, ma andrebbe contro il principio etico e spirituale dellโaikido stesso.
Non รจ un'arte statica, ma pone grande enfasi sulla dinamica del movimento. I praticanti troveranno nellโ akido quello che stanno cercando, che si tratti di tecnica applicabile all'autodifesa, illuminazione spirituale, salute fisica o la pace della mente.
Lโaikido รจ unโarte marziale non competitiva: durante gli allenamenti ci si concentra a lavorare con il partner piuttosto che cercare di superarlo. Ci si allena con qualcuno e non contro qualcuno. Non cโรจ nessuno da annientare o sul quale primeggiare. Lo scopo finale non รจ sancire chi รจ il piรน forte e ottenere una coppa o una medaglia: per questo motivo NON CI SONO GARE. Al loro posto si organizzano invece degli stage/seminari di aikido che offrono agli studenti la possibilitร di espandere la propria esperienze anche con praticanti non della stessa Nazione. ร quindi questa occasione per integrarsi.
L' aikido si distingue da ogni altra forma similare perchรฉ eguale importanza viene data al Tai-jutsu (tecniche a mani nude) ed al Buki-Waza (tecniche con le armi) che comprende lo studio del Ken (spada), del Jo (bastone) e del tanto (pugnale).
Il grande insegnante Morihei Ueshiba - O ' Sensei - ha sottolineato gli aspetti morali e spirituali di questa arte, ponendo grande peso sullo sviluppo di armonia e di pace. L'arte dellโ aikido sviluppa coordinamento della mente e del corpo. Attraverso la sua filosofia e tecniche, lโ aikido ci porta in armonia con l'ambiente, altre persone e noi stessi.
Praticare aikido significa sviluppare flessibilitร , coordinazione, concentrazione, miglioramento della salute, abilitร efficaci di comunicazione e di autostima.
L'obiettivo รจ, per tutti quelli che lo praticano, quello di diventare, esplorando il proprio potenziale umano, un individuo integrato ed equilibrato, una persona in armonia con gli altri. Questo si puรฒ ottenere attraverso la formazione quotidiana imparandone cosรฌ i movimenti fino a farli diventare spontanei anche nella normale quotidianitร . Infatti La concentrazione totale e la disciplina necessaria applicata durante l'allenamento di aikido ti porta a โpraticareโ anche per mettere a fuoco la nostra vita quotidiana: lโaikido ci sfida per migliorare costantemente le nostre competenze e per tentare cose nuove. Realizzando con successo queste nuove competenze, possiamo ottenere la fiducia nella nostra capacitร di mantenere la stabilitร ed equilibrio nelle sfide della nostra vita quotidiana. Il movimento dellโaikido รจ in forte espansione in Italia: ciรฒ dimostra che il consenso per questa disciplina รจ sempre piรน generale. Essa viene apprezzata soprattutto per i suoi contenuti, considerando che non prevede aspetti agonistici.
AIKIDOโฆUNโARTE IN CONTINUA EVOLUZIONE SENZA PERDERE LA SUA TRADIZIONEโฆ
